Identità Golose – Identità di Vino
La storia delle Tenute Pacelli è sicuramente interessante. «Un vecchio zio di mio padre - racconta Laura Pacelli, una delle due titolari - aveva in Calabria una...
Continue ReadingLa storia delle Tenute Pacelli è sicuramente interessante. «Un vecchio zio di mio padre - racconta Laura Pacelli, una delle due titolari - aveva in Calabria una...
Continue ReadingIl debutto di Tenute Pacelli alla fiera enologica più importante in Italia è stato con FIVI. La novità presentata è stata lo Zoe, primo spumante metodo classico a...
Continue ReadingCerte donne nel vino ci mettono la faccia (meglio se carina), certe altre il cognome e alcune un po' ci marciano. E poi ci sono quelle che il...
Continue ReadingClassico l'abbinamento sigari-distillati, meno conosciuto forse, ma ancor più speciale, quello con gli Spumanti. ecco tre proposte da sperimentare. Nel mondo del fumo lento, l'abbinamento tra sigari e bollicine...
Continue ReadingTenute Pacelli, un'azienda giovane, familiare e quasi tutta al femminile che è riuscita a creare in un territorio poco noto a livello vitivinicolo, quello della Calabria, un eccellenza...
Continue ReadingLa bottiglia dura meno dello stupore: un Riesling Italico, spumantizzato maison, Metodo Classico. E non sono patate. Le tenute Pacelli s’elevano a 400 metri sul mare, dalle parti di...
Continue ReadingRiesling in purezza per la prima annata di questo metodo Classico Brut in edizione limitata di 5 mila bottiglie di Tenute Pacelli di Rose Malvito (CS), Ventiquattro mesi...
Continue ReadingLa Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (SIAM), in collaborazione con l’Associazione 5 VIE, WINElab, Caravin, e Gnammo, presenta stasera una serie di iniziative dedicate al vino e ai...
Continue ReadingIl vino più amato dai nobili europei è oggi un prodotto globale, grazie alla sua capacità di adattarsi a tutti i climi, dagli stati uniti fino all’australia. Ma...
Continue ReadingNel cuore della Calabria settentrionale, una terra ricca e fertile ospita un’azienda di antiche radici e forza innovativa. L’aver creduto nelle possibilità di un terroir straordinario e poco...
Continue Reading