C’è da fidarsi
E poi ci sono i vignaioli indipendenti. Che non sono necessariamente dei pasdaràn della vigna che negano il mercato e fanno vini imbevibili ma politicamente corretti. Ma gente...
Continue ReadingE poi ci sono i vignaioli indipendenti. Che non sono necessariamente dei pasdaràn della vigna che negano il mercato e fanno vini imbevibili ma politicamente corretti. Ma gente...
Continue ReadingÈ ammesso lo sbarrar d’occhi quando si nomina il Riesling dalle parti di Malvito, Cosenza provincia. È ammesso soprappiù in tempi di esaltazioni autoctone, di eroismi ritrovati, di...
Continue ReadingMagliocco, il più calabrese dei vitigni; Calavrese, tanto eponimo quanto sconosciuto se non agli indigeni, sotto quel nome: per noi umani, Nero d’Avola. Quindi la forza del luogo,...
Continue Reading«Un'uva nordica in terra di Calabria: Zoe è il primo spumante metodo classico di Tenute Pacelli. Sentori di frutta e perlage fine e persistente, un gusto caldo e...
Continue ReadingL'intervista a Carla e Laura Pacelli di Hub of Taste: 2 sorelle, 2 vini, 4 personalità diverse. Continua a leggere sul sito: HUB OF TASTE...
Continue ReadingA tu per tu con le donne delle Tenute Pacelli. Tutto è iniziato grazie ad un barone amante dei piaceri della vita e dei… cavalli! Fra bianchi di compagnia...
Continue Reading"Vite di donne", giunto alla terza edizione, nasceper dare voce alle produttrici di vino provenienti da tutta Italia, affinché raccontino le loro esperienze e le loro storie. L'evento...
Continue Reading"A noi piacciono le cose difficili", garantisce Laura Pacelli, che con la sorella Carla sta valorizzando questa azienda dell'alto cosentino. Effettivamente le scelte aziendali sono tutt'altro che scontate,...
Continue ReadingUna tenuta raccontata dai suoi proprietari. Che sono due donne, per di più giornaliste. Laura scrive da anni per GQ, occupandosene soprattutto di ristoranti e, ovviamente, vini. E'...
Continue Reading