Title Image
A seconda della stagione, la vita in campagna qui da noi è sempre ricca di emozioni: dalla raccolta dell’uva a quella delle ciliegie e delle olive, dalla potatura degli alberi e della vite alla molitura nel vecchio frantoio delle Tenute.
Da qualche anno abbiamo messo a disposizione ampi appartamenti per l’accoglienza dei nostri ospiti. La scelta migliore per poter conciliare passione per la natura e meritato relax circondati da vigne, ulivi e ciliegi. Per prenotare una stanza clicca su “Ospitalità”. Per una degustazione di vino e/o olio, clicca invece su “Degustazioni”. Oppure scrivici su info@tenutepacelli.it. Vi aspettiamo!!!

DEGUSTAZIONI DI VINO

GLI AUTOCTONI
Magliocco e Calabrese (Nero d’Avola) sono due dei nostri vitigni autoctoni. Da qui la produzione di tre vini che vinifichiamo in purezza o in blend, affinati in inox e bottiglia o in botti di legno e poi bottiglia. Un viaggio emozionale attraverso un’indimenticabile esperienza multisensoriale.

 

 

LE RISERVE DA VIGNA VECCHIA
Non solo autoctoni, ma anche i vitigni più antichi dell’azienda. Da qui nascono lo Zio Nunù, il primo taglio bordolese alla calabrese, e il Pauciuri, ossia Barbera e Magliocco. Affiancati dal Tèmeso, da Magliocco e Calabrese. Un confronto tra titani, protagonisti assoluti della nostra tenuta.

 

 

L’OUTSIDER: RIESLING “CALABRESE”
L’idea è nata per produrre uno spumante metodo classico: da qui la scelta (azzardata) del Riesling renano. Da qui un grande vino, Zoe, E anche il Barone Bianco, nella sua versione ferma. L’esperienza include una verticale di annate sia del bianco sia dello spumante.

DEGUSTAZIONI DI OLIO

OLIO EVO BIO
La degustazione dell’olio extravergine di oliva è un’esperienza unica che coinvolge attivamente i sensi. Sono proprio l’olfatto e il gusto a condurci in un percorso sensoriale fatto di emozioni, di ricordi assopiti che riporteranno alla memoria le immagini del tepore del sole primaverile e i profumi della campagna di Calabria. L’offerta non è semplicemente una degustazione ma un vero e proprio viaggio alla scoperta delle cultivar della zona.