I Vini d’Italia 2017 – Guida de l’Espresso
Il nostro spumante metodo classico a base Riesling ha vinto la sfida....
Continue ReadingIl nostro spumante metodo classico a base Riesling ha vinto la sfida....
Continue ReadingSecondo appuntamento con TiBevo.it per incontrare i piccoli produttori italiani e degustare i loro vini in una cornice speciale, nel cuore antico della città di Milano. Il 17...
Continue ReadingTenute Pacelli citata nelle pagine di Attualità del quotidiano Il Giornale in occasione dell'evento Piccoli ma GRANDI a Milano....
Continue ReadingI nostri vini al festival di Internazionale in occasione dell'apertura del World Press Photo 2016 al Pac di Ferrara...
Continue ReadingMercoledì 21 settembre 2016 abbiamo partecipato a un percorso sensoriale nel negozio di gioielli di Daniela De Marchi in collaborazione con Tibevo. Il percorso ha previsto prima la...
Continue ReadingForse un’eredità dei Piemontesi passati di qui al tempo dei tempi a insegnare la vite: la Barbera prospera quaggiù. O forse sarebbe più opportuno dira quassù, che i...
Continue ReadingE poi ci sono i vignaioli indipendenti. Che non sono necessariamente dei pasdaràn della vigna che negano il mercato e fanno vini imbevibili ma politicamente corretti. Ma gente...
Continue ReadingÈ ammesso lo sbarrar d’occhi quando si nomina il Riesling dalle parti di Malvito, Cosenza provincia. È ammesso soprappiù in tempi di esaltazioni autoctone, di eroismi ritrovati, di...
Continue ReadingMagliocco, il più calabrese dei vitigni; Calavrese, tanto eponimo quanto sconosciuto se non agli indigeni, sotto quel nome: per noi umani, Nero d’Avola. Quindi la forza del luogo,...
Continue Reading