Zoe: un Riesling di Calabria strano ma vero
La bottiglia dura meno dello stupore: un Riesling Italico, spumantizzato maison, Metodo Classico. E non sono patate. Le tenute Pacelli s’elevano a 400 metri sul mare,...
Continue ReadingLa bottiglia dura meno dello stupore: un Riesling Italico, spumantizzato maison, Metodo Classico. E non sono patate. Le tenute Pacelli s’elevano a 400 metri sul mare,...
Continue ReadingRiesling in purezza per la prima annata di questo metodo Classico Brut in edizione limitata di 5 mila bottiglie di Tenute Pacelli di Rose Malvito...
Continue ReadingIl vino più amato dai nobili europei è oggi un prodotto globale, grazie alla sua capacità di adattarsi a tutti i climi, dagli stati uniti...
Continue ReadingNel cuore della Calabria settentrionale, una terra ricca e fertile ospita un’azienda di antiche radici e forza innovativa. L’aver creduto nelle possibilità di un terroir...
Continue ReadingÈ nuovamente tempo di primavera a Milano. Un rinnovamento annuale che personalmente mi porta a trascorrere più tempo fuori che a casa. Almeno fuori da...
Continue ReadingSono dinamiche, creative, istruite; vivono tra tradizione e innovazione. L'economia è il loro pane quotidiano ma citano Goethe, Eschilo e Dalì: sono le regine del...
Continue ReadingMagliocco, il più calabrese dei vitigni; Calavrese, tanto eponimo quanto sconosciuto se non agli indigeni, sotto quel nome: per noi umani, Nero d’Avola. Quindi la...
Continue ReadingLa Calabria oltre il Cirò. Soprattutto grazie ai vini dolci e alla provincia di Cosenza che si sta identificando in maniera sempre più decisa con...
Continue ReadingL'alchimista incontra Tenute Pacelli in uno speciale sul vino e sull'azienda....
Continue ReadingLa Calabria oltre il Cirò. Soprattutto grazie ai vini dolci e alla provincia di Cosenza che si sta identificando in maniera sempre più decisa con...
Continue Reading